Swift Mastering è orgoglioso di far parte del progetto MFiT della Apple.
Cosa vuola dire “Mastered For iTunes”?
Mastered For iTunes e’ la nuova sezione “audiofila” di iTunes. Quando commissionate la produzione di masters MFiT tramite Swift Mastering, potete stare tranquilli che tutti i canoni prescritti dalla Apple per la corretta preparazione dei master in alta risoluzione verranno scrupolosamente rispettati e di conseguenza accettati da iTunes.
Cosa vuol dire essere “approvati” dalla Apple?
In poche parole vuol dire che la Apple si fida dei nostri servizi e ci autorizza alla preparazione di masters per la categoria MFiT di iTunes.
Esiste una lista di studi autorizzati per suo uso interno di iTunes ma questa non e’ di dominio pubblico. Di conseguenza…
Come si fa a sapere se uno studio di mastering e’ veramente certificato?
A meno che l’etichetta dietro al tuo progetto sia una Major, non lo potrai sapere.
Solo le Majors hanno accesso a questa lista. Molti studi di mastering hanno il classico bollino della MFiT sul porprio sito, ma ahimè solo una piccola percentuale di questi sono effettivamente certificati da mamma Apple.
Parlando con uno dei dirigenti di iTunes mi è stato detto che non hanno nemmeno intenzione di renderla pubblica in futuro ma mi ha garantito che i controlli fatti sulla provenienza dei masters (e delgi studi interesstai) a partire dal 2014 saranno molto più rigidi.
Cosa differenzia i masters MFiT dai normali masters?
La differenza principale sta nel modo in cui i masters vengono preparati ed ottimizzati per il nuovo iTunes Plus AAC encoder.
Mastered For iTunes masters avranno basse piu’ compatte e alte piu’ morbide (quando confrontate col vecchio AAC for iTunes) rendendoli piu’ vicini sonicamente al master originale.
Apple Sound Check
Uno dei vantaggi che si presenta immediatamente avendo i masters ottimizzati per MFiT, e’ la funzione Sound Check di iTunes.
Sound Check e’ un opzione presente in iTunes dove il livello di loudness di ogni album viene analizzato a priori prima del playback.
In questo modo, tutti gli album della vostra library verranno suonati piu’ o meno allo stesso livello di loudness (molto simile ai sistemi Orban presenti in broadcast).
Masters super-schiantati suoneranno a livelli piu’ bassi dove, masters che presentano una dinamica maggiore anche se piu’ bassi a livello di RMS, suoneranno piu’ alti e dinamici.
Il problema di masters “schiantati” da troppa compressione e’ che tendono a suonare piu’ piatti di masters dove la dinamica e’ stata preservata meglio (a parita di loudness) ma nonsolo, la distorsione introdotta verra’ ad essere piu audibile a bassi livelli…
In altre parole, si potrebbe considerare tutto il progetto MFiT coma la risposta della Apple alla famosa “loudness War”!
In generale, MFiT masters suonano piu’ dinamici e con piu’ headroom.
Per ulteriori info a riguardo:
Pagina Ufficiale Apple di iTunes (MFiT)
O chiamateci allo +44(0)207 4986691 o tramite email