Il restauro audio è un’arte a sé Dal restauro di vecchi nastri, all’analisi forense, al salvataggio di dialoghi e interviste dove l’audio è così danneggiato da renderli altrimenti inutilizzabili, il lavoro di restauro è un processo molto delicato che richiede una gran esperienza nel campo.
Non solo, per quel che riguarda la post produzione, bisogna stare attenti a rispettare tutti gli svariati standards (inclusi anche i nuovi parametri sul loudness EBU R128) e, quindi, stare al passo con i tempi.
Negli ultimi quindici anni abbiamo fatto molti lavori di restauro audio per la post produzione.
A volte l’audio registrato è acquisito in circostanze non proprio ideali. Questo può portare ad alto rumore di fondo o altri difetti audio come ronzii, fruscii, reverberi eccessivi oppure clipping digitale.
Con l’uso di attrezzi speciali è possibile minimizzare questi difetti per salvare un pezzo di audio che è stato precedentemente considerato inutilizzabile. Inoltre spesso è possibile rimuovere rumori intrusivi come i clic di scatto della fotocamera, interferenze del cellulare, condizionatori d’aria e avvisi SMS. Tutte le vecchie registrazioni che soffrono di questi problemi possono ancora essere trattate con successo.
Se avete del materiale audio che necessita di attenzione, siamo sempre disponibili per darvi un consiglio o due.