Alle volte capita che un cliente mi chiami dopo la consegna del PMCD (il CD per la duplicazione) impanicato perchè le info riguardanti il CD vengono lette tutte sbagliate…o ancora peggio viene fuori il nome di un altro artista oppure NIENTE di NIENTE!
Niente panico!
Quando si mette un CD dentro un computer connesso ad internet (questo è importante), succedono due cose:
I Codici ISRC
Il software legge i sub-channels P e Q dello standard RED BOOK (CD Audio) e in molti casi come iTunes e Mediaplayer vanno a leggersi i codici ISRC.
Quest’ultimi sono dei codici speciali che vengono forniti qui in Inghilterra dalla PPL (ma in ogni paese esiste un organizzazione fonografica diversa dove richiederli) che identificano quella traccia/brano musicale.
Quando per esempio quel pezzo viene trasmesso in radio/TV, nel bordero’ per la PRS (in UK, SIAE i Italia) viene inserito questo codice. Quando si accede tale database, si avra’ accesso a tutte le informazioni come titolo del brano, autore, compostore etc…
Se il computer pero’ non è connesso a internet, o se i codici ISRC non sono stati inseriti oppure questi codici devono ancora essere finalizzati con l’organizzazione di dovere, allora ne succedono delle belle:
a) in iTunes (che si collega a Gracenote CDDB database): se iTunes non riconosce i codici ISRC o se non li trova per nulla , tira fuori titoli e brani in maniera completamente random! Magari la vostra band fa musica Metal Core ma iTunes vi mostra la foto e info dell’ultimo dei One Direction!
b) Mediaplayer di Windows (che si collega ad Allmusic) almeno si fa premura di metter “Artist Unknown” se non trova i codici o se i codici letti non risultano appartere a nessuno in Allmusic
Il CD-Text
Il CD-Text è scritto su sub-channels diversi dai codici ISRC e non tutti i lettori CD standalone li possono leggere. iTunes e Mediaplayer lo ignorano completamente!
Altri software/lettori (come VLC) li leggono e sono molto efficienti nel visualizzare tutte le informazioni del CD-Text in maniera pulita e corretta.
Quindi, se mettete il vostro PMCD appena ricevuto dallo studio di Mastering e nessun dato viene visualizzato (o visualizzato in manierasbagliata) non vuol dire necessariamente che ci sia un problema con il CD ma puo’ darsi sia il vostro software/lettore a far scherzi.
In questi casi è sempre buona prassi controllare il documento P+Q allegato al PMCD e verificare che i codici siano stati inseriti crrettamente.
Oppure fate uno squillo allo studio tanto per essere sicuri 😉